Pubblicati da wp_1023644

Agevolazione auto disabili intellettivi, quali sono e a chi spettano?

Al nostro S.A.I., Sportello Accoglienza e Informazione, giungono parecchie segnalazioni da parte delle famiglie che incontrano grandi difficoltà a vedersi riconosciute, soprattutto da parte dei concessionari, le agevolazioni previste per gli autoveicoli utilizzati per i disabili intellettivi: FACCIAMO CHIAREZZA! Anzitutto vediamo a chi spettano: LE AGEVOLAZIONI SPETTANO AL POSSESSORE DI REDDITO DI CUI IL DISABILE […]

EPOSISTEMA PARAROWING OPEN DAY

La Società Canottieri Esperia-Torino ha organizzato una giornata a porte aperte per le persone con disabilità sabato 19 novembre dalle 13.30 alle 17.30 in Corso Moncalieri 2, 10131 Torino. Il progetto ePOsistema della S.C Esperia Torino, sostenuto dalla Fondazione compagnia di San Paolo e realizzato in partenariato con Università degli Studi di Torino e Fondazione […]

Il concerto benefico “Un Blues per Janis” sta per tornare!

Sono stati tanti i progetti che abbiamo realizzato grazie alla raccolta fondi del “Blues per Janis”, l’ultimo, in ordine cronologico, un anno fa. Ricorderete che avremmo voluto donare ai nostri ragazzi un cucciolo da allevare e coccolare, purtroppo non è stato possibile per l’equilibrio di crescita del cucciolo stesso ma, grazie alla generosa partecipazione al […]

Progetto Piano di inclusione sociale Città di Torino

E’ partito in Via Nizza 151 a Torino, il nostro Progetto “Circle Life 16-25”, facente parte del Piano di Inclusione Sociale del comune di Torino, che si pone l’obiettivo di creare un modello che definisca un percorso innovativo di accompagnamento della persona disabile intellettiva relazionale e della sua famiglia per tutto l’arco della vita. “Circle […]

Anffas Assemblea Nazionale 21 e 22 ottobre

ASSEMBLEA NAZIONALE 2022 Il 21 e 22 ottobre p.v. si svolgerà in doppia modalità, in presenza a Roma e online, l’Assemblea Nazionale. Nella prima giornata di venerdì 21 ottobre è previsto il rinnovo degli organi associativi, essendo giunto a scadenza il quadriennio del precedente mandato, con una importante partecipazione di giovani nuovi rappresentanti dell’Associazione; si […]

CHIUSURA SEDE 31 OTTOBRE

Informazione di servizio. In occasione della festività di Tutti i Santi di martedì 1 novembre, la sede di Fondazione Anffas Torino Dignitade di Via Carlo Bossi, 24 a Torino rimarrà chiusa anche lunedì 31 ottobre. Arrivederci a presto

Giornata di formazione sul tema: AFFETTIVITA’ E SESSUALITA’ NELL’AUTISMO relatore dssa Giulia Giovagnoli

La giornata di formazione è prevista per il 27 ottobre 2022 dalle 9 alle 17 nell’AUDITORIUM PARADISO VIALE B. RADICH 4 a Grugliasco (TO). Questa formazione è inclusa nel Progetto Over 16 Piemonte, progetto di vita individuale nell’autismo, organizzata dall’ASL della Città di Torino (Centro regionale autismo adulti) e sottoscritto con il Ministero della Salute- […]

Presentazione del nuovo tram Hitachi studiato anche per le persone con disabilità

Lo scorso Venerdì 16 settembre è stato presentato alle associazioni del territorio torinese il nuovo mezzo che viaggerà sulla rete tranviaria della nostra città. L’Anffas Torino ha avuto il piacere di partecipare all’evento ed interfacciarsi con l’ingegnere che si occupa della messa in funzione. Il nuovo veicolo sarà attrezzato anche per le persone con disabilità […]

Fai una donazione con Satispay

Oltre alle modalità già conosciute, la novità di Anffas permette di poter contribuire con le donazioni anche tramite l’applicazione per smartphone, tablet e pc Satispay: siamo presenti nel circuito come Anffas Torino APS, oppure basta inquadrare con l’app di Satispay il QR code sull’immagine di copertina .

,

Disability Card

Cos’è? La Carta europea della disabilità, denominata Disability Card, è una tessera che permette l’accesso ai servizi e benefici per le persone con disabilità. L’obiettivo è quello di contribuire alla piena inclusione delle persone diversamente abili nella vita sociale delle comunità e che permetta un rapporto di reciprocità con gli altri Paesi dell’Unione europea. Chi […]