
Sportello S.A.I.
Servizio Accoglienza e Informazione
È uno spazio di accoglienza e informazione pensato per fornire sostegno e supporto alle persone con disabilità e alle loro famiglie, agendo sulla conoscenza e sulla consapevolezza dei diritti esigibili in base alle normative vigenti.


Chi è e cosa fa il medico rappresentante Anffas?
Comunità alloggio e Centri diurni
Anffas Torino gestisce una comunità alloggio e due centri diurni destinati a persone con disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo. La struttura che ospita comunità alloggio e centro diurno si trova in via Fiesole 15/C a Torino e può ospitare fino a 10 ospiti residenziali; l’altro centro diurno in via De Santis 12.
Per maggiori informazioni contatta la segreteria al numero 011-3810723.
Leggi le carte servizi

Regione Piemonte, 40 milioni di euro in "ristori" a RSA e centri diurni

Centri Diurni per disabili, il punto della situazione: servono nuove risorse
Anffas Piemonte Lavoro
Anffas Piemonte Lavoro si occupa della gestione, in tutte le sue fasi, dell’inserimento lavorativo delle persone con disabilità intellettiva e, più in generale, delle categorie protette. Offre il suo intervento sia alle persone in cerca di occupazione che alle aziende in cerca di personale, mettendo in relazione domanda e offerta.

Estensione dei permessi L104 /99 – COVID 19

Servizio S.I.
Servizio Informativo
Consulenza familiare, legale, fiscale, finanziaria e tanto altro. Uno sportello a servizio delle persone con disabilità e delle loro famiglie, dove rivolgersi (previo appuntamento) per avere una risposta insieme professionale e amichevole.
Anffas Torino
Sede legale e amministrativa:
via Carlo Bossi, 24 – Torino
Tel. 011-3810723
Fax. 011-3810722
e-mail: segreteria@anffas.torino.it
I nostri orari
La sede è aperta al pubblico nei seguenti orari:
dal lunedì al giovedì
dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 17.00
il venerdì
dalle ore 9.00 alle 13.00