
Le principali novità


Garantire i futuri vaccini a tutte le persone con disabilità
Già sollevata a livello continentale dal Forum Europeo sulla Disabilità, la questione di una garanzia per tutte le persone con disabilità di poter accedere alla futura vaccinazione per il Covid-19 viene ora evidenziata a livello nazionale…

Consiglio letterario: “Né giusto né sbagliato” di Paul Collins
Continuano i consigli culturali di Anffas Torino. Dopo aver proposto il film “Copperman - L’uomo di rame”, stavolta tocca a un libro: “Né giusto né sbagliato” di Paul Collins. A seguire la recensione, tratta dal sito www.adelphi.it.
Il…

Istituito il Tavolo Regionale sulle Disabilità
Questa mattina la sede della Regione Piemonte ha ospitato la conferenza stampa in cui è stata ufficializzata l'istituzione del Tavolo Regionale sulle Disabilità. Con l’Assessore alle Pari Opportunità Chiara Caucino, ne hanno parlato i rappresentanti…

Legge 328/2000 e politiche per le persone con disabilità - Presidente Speziale: A che punto siamo?
Fonte www.welforum.it | A cura di Roberto Speziale - La legge 328 ha da poco compiuto 20 anni e welforum.it ha inaugurato una raccolta di contributi su questo tema. Roberto Speziale, Presidente nazionale Anffas, riflette sulla sua attuazione…

Circle Life Kids - Presa in carico precoce e globale dei bambini con DSA
Valorizzare le abilità delle persone con Disturbi dello Spettro Autistico (DSA) e seguirne la vita a 360 gradi, dalla diagnosi e dagli interventi precoci nei primi anni di vita fino al cosiddetto “dopo di noi”, creando un progetto di vita…

Corso di formazione sulla Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA)
Con Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) si indica un insieme di conoscenze, tecniche, strategie e tecnologie atte a semplificare e incrementare la comunicazione nelle persone che hanno difficoltà a usare i più comuni canali comunicativi,…

Corso di formazione Cityfriends: “Il nuovo turismo inclusivo: conosco, comunico, accolgo”
“Il nuovo turismo inclusivo: conosco, comunico, accolgo” è il nuovo corso di formazione proposto da Cityfriends: 21 ore di formazione online, dal 26 novembre al 5 dicembre 2020, per acquisire competenze nel campo del turismo accessibile…
I nostri comunicati stampa

Torino: città accogliente grazie ai Cityfriend
“Torino è una città accogliente, ci sono le strutture e i professionisti per renderla pienamente accessibile per qualsiasi esigenza: basta conoscere le realtà che se ne occupano, come Cityfriend”. Così Giancarlo D’Errico, presidente…

Giancarlo D’errico e Pericle Farris ricevuti dall’assessore regionale Chiara Caucino
Giancarlo D’errico e Pericle Farris (FISH Piemonte) ricevuti dall’assessore regionale Chiara Caucino
“Un confronto molto positivo, abbiamo chiesto di iniziare dall’apertura di un tavolo di concertazione e sperimentazione sui temi legati…

Inserimento lavorativo di persone con disabilità
Inserimento lavorativo di persone con disabilità, FISH e Anffas ricevute in 3° e 4° Commissione sulla riforma del Regolamento 307
Giancarlo D’Errico: “Apriamo un tavolo di concertazione per armonizzare gli strumenti di legge e costruire…

La denuncia della mamma di un ragazzo autistico: "Mio figlio discriminato a scuola"
LA MAMMA DI UN RAGAZZO AUTISTICO GRAVE DENUNCIA: “MIO FIGLIO DISCRIMINATO A SCUOLA, DICHIARATO IDONEO AL LICEO PUR DI ALLONTANARLO”
Edoardo, 15 anni, senza neppure aver sostenuto l’esame di terza media, è stato lo stesso “licenziato”…
Anffas Torino
Sede legale e amministrativa:
via Carlo Bossi, 24 – Torino
Tel. 011-3810723
Fax. 011-3810722
e-mail: segreteria@anffas.torino.it
I nostri orari
La sede è aperta al pubblico nei seguenti orari:
dal lunedì al giovedì
dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 17.00
il venerdì
dalle ore 9.00 alle 13.00