Le principali novità

Giornata di formazione sul tema: AFFETTIVITA’ E SESSUALITA’ NELL’AUTISMO relatore dssa Giulia Giovagnoli

La giornata di formazione è prevista per il 27 ottobre 2022 dalle 9 alle 17 nell'AUDITORIUM PARADISO VIALE B. RADICH 4 a Grugliasco (TO). Questa formazione è inclusa nel Progetto Over 16 Piemonte, progetto di vita individuale nell'autismo,…

Presentazione del nuovo tram Hitachi studiato anche per le persone con disabilità

Lo scorso Venerdì 16 settembre è stato presentato alle associazioni del territorio torinese il nuovo mezzo che viaggerà sulla rete tranviaria della nostra città. L'Anffas Torino ha avuto il piacere di partecipare all'evento ed interfacciarsi…

Fai una donazione con Satispay

Oltre alle modalità già conosciute, la novità di Anffas permette di poter contribuire con le donazioni anche tramite l'applicazione per smartphone, tablet e pc Satispay: siamo presenti nel circuito come Anffas Torino APS, oppure basta inquadrare…
,

Disability Card

Cos’è? La Carta europea della disabilità, denominata Disability Card, è una tessera che permette l’accesso ai servizi e benefici per le persone con disabilità. L’obiettivo è quello di contribuire alla piena inclusione delle persone…

CHIUSURA ESTIVA SEDE

Informazione di servizio. La sede di Fondazione Anffas Torino Dignitade di via Carlo Bossi, 24 a Torino sarà chiusa per la pausa estiva da lunedì 8 agosto a lunedì 22 agosto, periodo in cui non sarà possibile accedere alla segreteria…

Soggiorno estivo Anffas: la scoperta della Sicilia

Nel mese di luglio Anffas organizza il soggiorno estivo dedicato a giovani dello spettro autistico, accompagnati da esperti professionisti che li seguiranno nelle attività ludiche e formative di tutti i giorni. Alloggiati in comodi appartamenti…

I nostri comunicati stampa

Giancarlo D'Errico
, ,

Riunito il Tavolo regionale permanete sulla disabilità, chiesto un criterio di priorità nelle vaccinazioni

Si è riunito giovedì scorso, per la prima volta, il Tavolo regionale permanente sulle disabilità, costituito a inizio dicembre dalla Regione Piemonte con le principali associazioni regionali che si occupano di disabilità. FISH Piemonte,…
Giancarlo D'Errico
, ,

Fondi nazionali, 6 milioni di euro per il terzo settore. D'Errico: "Risorse importanti, usiamole bene"

Ieri la riunione sui criteri di riparto convocata dall’assessorato regionale al Welfare con i rappresentanti regionali del Terzo Settore. Soddisfatto il presidente Anffas Torino e vicepresidente FISH Piemonte: “Ringrazio l’assessore…
Ospiti e Infermiere Centro residenziale
, , ,

Lunedì riaprono i centro diurni gestiti da Anffas Torino

A partire da lunedì 20 luglio, Anffas Torino - associazione di riferimento per le persone con disabilità intellettiva e le loro famiglie - è pronta a riaprire i centri diurni per disabili (chiusi con il decreto Cura Italia del 16 marzo) che…
Aiuto per firmare un foglio
, , ,

Riavviare i servizi semiresidenziali diurni, per tutti!

Finalmente, i servizi semiresidenziali per le persone con disabilità del Piemonte (chiusi con il decreto Cura Italia del 16 marzo) possono riaprire: la Regione Piemonte, in data 20 giugno, ha approvato “Il piano territoriale regionale per…