
Le principali novità


Sulla semplificazione degli accertamenti di invalidità civile e handicap
Un Decreto Legge del 2020 aveva introdotto la possibilità che le Commissioni Mediche preposte all’accertamento degli stati di invalidità civile e di handicap potessero definire i verbali sulla base della sola documentazione prodotta dal…

Agevolazione auto disabili intellettivi, quali sono e a chi spettano?
Al nostro S.A.I., Sportello Accoglienza e Informazione, giungono parecchie segnalazioni da parte delle famiglie che incontrano grandi difficoltà a vedersi riconosciute, soprattutto da parte dei concessionari, le agevolazioni previste per gli…

EPOSISTEMA PARAROWING OPEN DAY
La Società Canottieri Esperia-Torino ha organizzato una giornata a porte aperte per le persone con disabilità sabato 19 novembre dalle 13.30 alle 17.30 in Corso Moncalieri 2, 10131 Torino.
Il progetto ePOsistema della S.C Esperia Torino,…

Il concerto benefico “Un Blues per Janis” sta per tornare!
Sono stati tanti i progetti che abbiamo realizzato grazie alla raccolta fondi del “Blues per Janis”, l’ultimo, in ordine cronologico, un anno fa. Ricorderete che avremmo voluto donare ai nostri ragazzi un cucciolo da allevare e coccolare,…

Progetto Piano di inclusione sociale Città di Torino
E' partito in Via Nizza 151 a Torino, il nostro Progetto “Circle Life 16-25”, facente parte del Piano di Inclusione Sociale del comune di Torino, che si pone l’obiettivo di creare un modello che definisca un percorso innovativo di accompagnamento…

Anffas Assemblea Nazionale 21 e 22 ottobre
ASSEMBLEA NAZIONALE 2022
Il 21 e 22 ottobre p.v. si svolgerà in doppia modalità, in presenza a Roma e online, l’Assemblea Nazionale.
Nella prima giornata di venerdì 21 ottobre è previsto…

CHIUSURA SEDE 31 OTTOBRE
Informazione di servizio.
In occasione della festività di Tutti i Santi di martedì 1 novembre, la sede di Fondazione Anffas Torino Dignitade di Via Carlo Bossi, 24 a Torino rimarrà chiusa anche lunedì 31 ottobre.
Arrivederci a presto…
I nostri comunicati stampa

Autismo, in Piemonte 100 nuovi casi l’anno
Il Piemonte è una delle poche Regioni in Italia con un Centro per l’autismo degli adulti, ma con 100 nuove diagnosi ogni anno il fenomeno è in forte crescita e manca una rete di assistenza adeguata sul territorio.
Centro per gli adulti…

Ancora una volta la disabilità viene usata come metafora dispregiativa: ora basta!
Ancora una volta la disabilità viene usata come metafora dispregiativa. Non bastava l’elegante invito di Marco Travaglio “andate ancora avanti a trattarli come mongoloidi”, in diretta televisiva nel 2017. Non bastava la frase, stavolta…

Positivi al Covid-19 sei utenti con disabilità intellettiva e due operatori della RSD di via Fiesole. D'Errico: "Cosa aspettiamo a vaccinarli?"
Sei utenti e due operatori del centro residenziale per persone con disabilità intellettiva di via Fiesole, gestito da Anffas Torino, sono risultati positivi al Covid-19. E' il verdetto dei tamponi molecolari effettuati con urgenza tra ieri…

Inaccettabile non inserire le persone con disabilità nel secondo ciclo di vaccinazioni anti Covid-19
Giancarlo D’Errico, presidente Anffas Torino e vicepresidente FISH Piemonte: “Inaccettabile non inserire le persone con disabilità nel secondo ciclo di vaccinazioni anti Covid-19. Speravamo che la Regione intervenisse per colmare la lacuna…
Anffas Torino
Sede legale e amministrativa:
via Carlo Bossi, 24 – Torino
Tel. 011-3810723
Fax. 011-3810722
e-mail: segreteria@anffas.torino.it
I nostri orari
La sede è aperta al pubblico nei seguenti orari:
dal lunedì al giovedì
dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 17.00
il venerdì
dalle ore 9.00 alle 13.00